Cos'è e a cosa serve un'informativa sul trattamento dei dati?
Proprio come accade nella realtà, anche navigando su Internet hai un'identità. Per esempio, ogni volta che entri in un sito web, viene registrata la tua presenza attraverso un identificativo detto I.P. Questo numero identifica il dispositivo che usi per navigare (tablet, smartphone o computer) collegato a Internet in maniera univoca. Oltre al tuo I.P., in molti siti puoi iscriverti a una newsletter, fare acquisti, scaricare guide ecc. Per compiere queste azioni, ti vengono richiesti dei dati come nome, cognome, mail ecc.
L'informativa privacy serve per farti capire: come verranno trattati i tuoi dati, per quale finalità verranno trattati, con chi verranno condivisi, per quanto tempo verranno conservati. È prevista dall'art 13 GDPR, ovvero il Regolamento generale per la protezione dei dati personali 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR), la normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
DEFINIZIONI
Nell'informativa si utilizza una terminologia specifica, indicata dal Regolamento. Qui di seguito, trovi le più importanti definizioni rese comprensibili per tutti.
Interessato del trattamento: la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali (nel nostro caso, chi naviga su questo sito).
Titolare del trattamento: chi decide come e perché saranno trattati questi dati.
Responsabile del trattamento: persona nominata dal Titolare, tratta dati personali per suo conto e dietro esplicite istruzioni.
Incaricato del trattamento: persona autorizzata al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile.
CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?
Titolare del trattamento Silvia Platania Codice Fiscale: PLTSLV83B65L219U Partita Iva: 11101610019 (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali - ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) - informa - ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento - che procederà al trattamento dei dati personali riferiti agli utenti del sito.
Come posso contattarlo?
I recapiti del Titolare sono: sede legale: via Salerno 5, Torino (TO), c/o L. Muzzalupo email: silvia@sognandoilpiano.it pec: silvia.platania@pec.enpapi.it
1. PREMESSA
Ai sensi del regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, le persone giuridiche non possono essere considerate interessati e quindi non trova applicazione il regolamento europeo. Tuttavia, se nel contesto della raccolta dei dati societari, vengono inseriti dati personali riferiti ad una persona fisica, questa sarà da considerare interessato ai sensi del regolamento su menzionato.
2. INFORMAZIONI SUI DATI RACCOLTI
Quali sono i dati che vengono raccolti e qual è l’origine degli stessi?
Dati anagrafici, informazioni di contatto, dati necessari all’emissione della fattura (compreso il codice fiscale), sia di chi usufruisce di quanto acquistato ("studente") sia del soggetto che materialmente effettua il pagamento, qualora sia diverso.
Quali sono le operazioni di trattamento che vengono svolte sui dati?
I dati vengono inseriti dal soggetto che finalizza l’acquisto o la prenotazione di uno o più servizi. Le operazioni di trattamento sono: la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
3. TRATTAMENTI SVOLTI ATTRAVERSO IL SITO, BASI GIURIDICHE, FINALITÀ E TEMPI DI CONSERVAZIONE
Acquisto dei prodotti
Finalità: la finalità principale del trattamento dei dati è quella di consentirLe di acquistare i videocorsi, lezioni, libri e guide e di fruire dei prodotti. I dati potrebbero servire nel caso di contestazioni avanzate circa il corretto adempimento del contratto.
Tempi di conservazione: i tempi di conservazione sono quelli imposti dalla legge e dunque il tempo massimo di conservazione è di 10 anni dalla conclusione del contratto.
Base giuridica: esecuzione di un contratto e adempimento di obblighi legali (tra cui quelli di natura contabile e fiscale). In caso di contenzioso i dati verranno trattati per agire o difendersi in giudizio e questo corrisponde al legittimo interesse del titolare del trattamento.
Altre informazioni: il conferimento dei dati è obbligatorio ed in caso di rifiuto al conferimento non sarà possibile acquistare i prodotti richiesti.
Acquisto dei servizi di video lezioni
Finalità: la finalità principale del trattamento dei dati è quella di consentirLe la prenotazione e il pagamento delle video lezioni e di fruire del servizio. I dati potrebbero servire nel caso di contestazioni avanzate circa il corretto adempimento del contratto.
Tempi di conservazione: i tempi di conservazione sono quelli imposti dalla legge e dunque il tempo massimo di conservazione è di 10 anni dalla conclusione del contratto.
Base giuridica: esecuzione di un contratto e adempimento di obblighi legali (tra cui quelli di natura contabile e fiscale). In caso di contenzioso, i dati verranno trattati per agire o difendersi in giudizio e questo corrisponde al legittimo interesse del titolare del trattamento.
Altre informazioni: il conferimento dei dati è obbligatorio e, in caso di rifiuto al conferimento, non sarà possibile acquistare il servizio richiesto.
Registrazione al sito
Finalità: possibilità di prendere visione di alcuni dei prodotti acquistati, come i videocorsi.
Tempi di conservazione: fino a richiesta di eliminazione dell'account e comunque entro i termini stabiliti dai termini e condizioni di ogni singolo prodotto.
Base giuridica: esecuzione del contratto che discende dall’acquisto.
Altre informazioni: il conferimento dei dati è obbligatorio e in caso di rifiuto al conferimento non sarà possibile acquistare i prodotti richiesti.
Newsletter
Finalità: consentirci di inviare comunicazioni, aggiornamenti sulle attività di Sognandoilpiano, materiale didattico, promozionale attraverso email: lo faremo esclusivamente a seguito dell'acquisto.
Tempi di conservazione: 5 anni dall’ultima email inviata; sarà sempre possibile disiscriversi prima attraverso il pulsante di unsubscribe in calce alle email o inviando un’email.
Base giuridica: consenso.
Altre informazioni: utilizzeremo i dati acquisiti durante il procedimento di acquisto.
Calendario appuntamenti
Finalità: possibilità di visionare e gestire il calendario appuntamenti a seguito dell’acquisto di una videoconsulenza.
Tempi di conservazione: fino a quando non deciderà di eliminare my appointments. Per l’eliminazione, si dovrà fare riferimento all’email ricevuta e all’interno di essa, al link dedicato alla disiscrizione.
Base giuridica: consenso.
Altre informazioni: il conferimento dei dati è automatico e deriva dall’acquisto della videoconsulenza.
Dati di navigazione
Finalità: sicurezza del sito.
Tempi di conservazione: 24 mesi.
Base giuridica: tratteremo i dati in base al legittimo interesse della società alla sicurezza informatica ed all’adempimento degli obblighi di legge. La base giuridica per il trattamento dei cookie diversi da quelli necessari è il consenso.
Altre informazioni: per la disciplina sui cookie si rimanda all’apposita informativa.
4. COS'ALTRO DEVO SAPERE?
I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento. Il trattamento verrà effettuato con mezzi analogici/digitali. I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica e l’utente non sarà sottoposto a trattamenti decisionali automatizzati come la profilazione; eccezion fatta nel caso in cui acconsenta a tale strumento attraverso la scelta dei cookie.
5. A CHI VERRANNO COMUNICATI I MIEI DATI?
Il Titolare potrà comunicare i dati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. I dati verranno comunicati ai gateway di pagamento che agiranno in qualità di titolari autonomi del trattamento. Il Titolare si avvale inoltre di alcune società o strumenti informatici che operano attività di trattamento sui dati personali degli interessati nell’esclusivo interesse del titolare dello stesso, tutti adeguatamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è reperibile in sede.
6. QUAL È IL LUOGO DI CONSERVAZIONE E DI TRASFERIMENTO DEI DATI?
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati in Italia ed in paesi extra UE. Il titolare del trattamento assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avviene in conformità al GDPR tramite la stipula di clausole contrattuali standard.
7. QUALI SONO I MIEI DIRITTI E COME POSSO ESERCITARLI?
a) Diritti dell’interessato L’utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Ha inoltre diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento elettronico, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei destinatari. Può richiedere l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Può inoltre opporsi per motivi legittimi al trattamento.
b) Modalità di esercizio: l’interessato può esercitare i diritti contattando il titolare agli indirizzi sopra riportati.